Benvenuti!
Benvenuti nella nostra casa! Siamo felici di ospitarvi e ci auguriamo che il vostro soggiorno sia piacevole e rilassante. Questa pagina è stata pensata per fornirvi tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio la vostra esperienza, nel rispetto della casa e delle regole della tribù Nativoo. Troverete istruzioni per check-in e check-out, gestione di piccole emergenze (come ad esempio se salta la corrente), gestione spazzatura, parcheggi, e informazioni su come muovervi o vivere il territorio.
L’appartamento è gestito da Nativoo, società benefit che persegue nel proprio statuto obiettivi di sostenibilità misurabili e concreti. L’appartamento fa parte del progetto NativooForGood che persegue obiettivi di sviluppo sostenibile per gli affitti brevi nel territorio del Lago di Como e della Valsassina.
Lecco Adamello, situato su Viale Adamello n. 3;
è uno spazioso appartamento con vista panoramica che può ospitare fino a 7 persone a pochi passi dal centro di Lecco. L’appartamento è composto da un luminoso soggiorno con zona salotto e TV, un’ampia cucina ben attrezzata con tavolo da pranzo, due camere da letto e un bagno. La prima camera da letto è composta da un letto matrimoniale e un letto a castello. La seconda conta tre letti singoli.
Il nostro appartamento è situato fuori dalla zona a traffico limitato, quindi per gli ospiti è facile accedere all’appartamento con l’auto. Tieni però presente che non è disponibile un parcheggio privato.
Si prega di notare che l’appartamento si trova al terzo piano e non c’è ascensore. Non c’è la lavatrice all’interno dell’unità, ma c’è una lavanderia a gettoni proprio di fronte.
Nella sezione Video Utili troverete un video su come raggiungere la casa e tanti altri in caso di piccole emergenze.
L’ingresso è previsto dalle ore 16:00 alle ore 20:00. e può essere effettuato sia con check-in fisico (incontro con una persona) sia con self check-in (ritiro delle chiavi da un lock-box).
Vi ricordiamo che prima del vostro arrivo dovremo raccogliere:
- i dati degli ospiti (obbligatori per legge)
- la tassa turistica (se prevista dal Comune, vedi la sezione Domande frequenti)
- la vostra accettazione delle regole della casa
Nel fast check-in avrete inoltre la possibilità di richiedere servizi aggiuntivi (come l’early check-in o late check-out); in questo caso la richiesta
Tali dati possono essere inseriti utilizzando il fast check-in che vi è stato indicato nel messaggio di benvenuto.
Nel caso di check-in in persona, dovrete concordare con l’House Manager (vedi Contatti Utili) la finestra temporale di recupero delle chiavi.
Nel caso di self check-in avrete l’autonomia di scegliere liberamente l’orario di check-in informandoci soltanto a ingresso avvenuto.
E’ possibile effettuare il check-in dopo le 20:00 solo in modalità self check-in; in questo caso è obbligatorio aver compilato i dati di tutti gli ospiti nel fast check-in
Nel caso di prenotazioni attraverso canali (ad esempio Airbnb o Booking.com), troverete il link al fast check-in nel messaggio di benvenuto che avete ricevuto attraverso il canale. Nel caso di prenotazione diretta, vi preghiamo di richiedere il link del fast check-in all’House Manager.
La casa viene consegnata completa di set di lenzuola e asciugamani per il numero di ospiti dichiarati nella prenotazione. Si richiede di utilizzare il numero di letti e set di asciugamani corrispondenti al numero di persone previste. Eventuali set aggiuntivi (anche se già presenti in casa) se utilizzati devono essere acquistati a parte.
La casa è preparata con un kit di benvenuto, che comprende ad esempio carta igienica o detersivi per i primi giorni; a meno di accordi diversi non è previsto il reintegro del kit.
Dopo la prenotazione invieremo un messaggio di benvenuto, nel quale forniamo un link per accedere al nostro sistema (Kalisi) che permette di:
- effettuare la registrazione degli ospiti on line prima dell’ arrivo. Ricordiamo che la registrazione in questura è un obbligo di legge su tutto il territorio italiano;
- siglare il contratto di affitto breve previsto dalla normativa italiana.
- acquistare servizi aggiuntivi facoltativi;
Eventuali richieste di servizio aggiuntivo (ad esempio check-in anticipato, check-out ritardato, lettino per bambini, lenzuola aggiuntive) devono sempre essere accettate in forma scritta da parte nostra, ed in ogni caso non sono confermati fino a pagamento avvenuto. Vi preghiamo di verificare l’addebito prima dell’arrivo per essere sicuri di ricevere il servizio.
La fese di pulizie include la pulizia iniziale della casa, le lenzuola e gli asciugamani per il numero di persone indicate nella prenotazione, e la messa a disposizione di un kit iniziale di carta igienica, shampoo e gel doccia. Non prevede pulizie extra come lavaggio di piatti e stoviglie al temine del soggiorno, o la suddivisione in sacchetti di spazzatura non differenziata, che qualora richiesti devono essere pagati a parte.
Altre regole generali:
- al vostro ingresso vi preghiamo di controllare le dotazioni della casa indicate nell’apposita sezione di questa pagina e/o affisse sulla porta di ingresso. Ad esempio se nelle dotazioni è indicata la presenza di un asciugacapelli e non lo trovate, avvisateci tempestivamente, per evitare che vi possa essere addebitato al termine del soggiorno qualora non sia presente; altro esempio: in casa deve essere presente 1 set di asciugamani per ogni persona dichiarata presente, che sarà il numero che verrà verificato al termine del vostro soggiorno.
- Vi chiediamo di avvisarci tempestivamente qualora ci sia qualcosa di non funzionante; eventuali rimborsi saranno considerati solo se non saremo riusciti a porre rimedio in un tempo ragionevole, che parte dal momento della segnalazione;
- Il nostro staff risponde appena possibile durante gli orari diurni (idealmente dalle 9:00 alle 18:00). Vi preghiamo di rispettare anche i nostri tempi di riposo, e di contattarci fuori da questi orari solo in caso di vera emergenza.
- Gestione della spazzatura: differenziare sempre in sacchetti diversi plastica e lattine, vetro, carta e cartone, misto e compostabile; seguire sempre le indicazioni presenti in casa per la gestione della spazzatura (vedi sezione Gestione spazzatura), e in caso di dubbi non depositare sacchetti fuori dall’appartamento senza prima aver verificato se è il giorno giusto ed il luogo giusto.
- Uso del riscaldamento o condizionatore (se presenti): non tenere acceso riscaldamento o raffreddamento se non siete in casa; non tenere aperte finestre e porte con attivo riscaldamento o raffreddamento; non superare la temperatura di 21 gradi durante il riscaldamento; non scendere sotto i 19 gradi durante il raffrescamento.
Principali dotazioni della casa funzionanti per le quali è necessario un controllo preventivo e che saranno controllate durante il check-out:
- Asciugacapelli
- 1 set di 3 asciugamani per persona
- Bollitore elettrico
- Macchinetta del caffè
- Dispenser shampoo e gel doccia
- Dispenser sapone cucina
- Televisione con telecomando
- Ferro da stiro
Importante: Nel caso di self check-in chiediamo agli ospiti di controllare le dotazioni al loro arrivo e di segnalare tempestivamente all’House Manager eventuali mancanze.
Il vostro House Manager sarà a disposizione durante il soggiorno. Vi preghiamo di contattarlo preferibilmente via Whatsapp o attraverso il canale di prenotazione, o via telefono per emergenze. Dalle ore 13:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle ore 8:00 del mattino vi preghiamo di contattarlo solo il caso di reale emergenza (ad esempio rischio per le persone o grave problematica emersa improvvisamente).
Potrete continuare a rimanere in contatto con noi attraverso questi canali:
- sito web www.nativoo.it, attraverso il quale potrete prenotare le location della nostra tribù
- canale Instagram @nativoo_experience, dove troverete alcune idee sulle esperienze da poter organizzare
- Canale whatsapp, grazie al quale potrete ricevere offerte e promozioni, e rimanere informati sui principali eventi del nostro territorio
Domande frequenti
WI-FI
Questa location è dotata di Wi-Fi:
- Nome: Martin Router King
- Password: contedelpi23!
Ci sono diversi parcheggi gratuiti in Viale Adamello e nelle vie limitrofe; attenzione ad eventuali dischi orario.
Le chiavi si trovano in un locker appeso …… Il locker ha questo aspetto:
Al termine del soggiorno vi preghiamo di verificare le regole di checkout, chiudere la casa e depositare le chiavi nel lucchetto, avendo cura di ruotare i numeri dopo aver chiuso il lucchetto in modo da non permetterne l’apertura se non si inserisce il codice corretto.
La gestione dei rifiuti a Lecco è un po’ particolare 🙂. Per questo motivo, ti chiediamo gentilmente di non buttarli via da solo. Ti basterà differenziarli in appositi sacchetti e lasciarli in appartamento, e ci occuperemo noi dello smaltimento!
Naturalmente, se hai prenotato per un soggiorno lungo, ti forniremo istruzioni più dettagliate su come gestire i rifiuti.
La raccolta differenziata va fatta nel seguente modo:
- Plastica e lattine
- Carta e cartone (niente scatole di pizza sporche, per favore)
- Vetro
- Rifiuti organici
Tutto il resto può essere gettato nei rifiuti indifferenziati.
- Se durante il soggiorno devi buttare spazzatura, guarda il video, altrimenti segui le istruzioni che ti invieremo al termine del soggiorno.
Il Riscaldamento in questo appartamento è centralizzato. L’accensione dell’unità centrale segue le regole imposte dal Condominio e dalla legge italiana. Lecco è in Zona Climatica E, che prevede che il riscaldamento possa essere acceso dal 15 ottobre al 15 aprile, per un massimo di 14 ore. Secondo le disposizioni di legge nazionali e quelle dettate dall’OMS (l’organizzazione mondiale della sanità) la temperatura ideale da tenere in casa deve essere intorno ai 20° C, con un’oscillazione di massimo 2° in eccesso o in difetto, per cui significa che deve aggirarsi tra i 18° e i 22° C.
Gli animali domestici in questa casa sono accettati, alle seguenti condizioni:
- accettato un unico animale di dimensione non superiore ai 10kg e abituato a stare in casa
- aver pagato il servizio extra di 5€/giorno
- vietato far salire gli animali su arredi in genere (ad esempio letti e/o divani)
- vietato lasciare l’animale da solo in casa
- ogni danno deve essere tempestivamente comunicato, anche durante il soggiorno (ad esempio graffi su porte o divani, pipì su arredi,…).
Il Comune di Lecco richiede il pagamento della tassa turistica di 1,50€/persona/notte, per un massimo di 5 notti da corrispondere per ogni ospite a partire dai 14 anni compiuti.
In Italia vige l’obbligo di segnalazione alla questura degli ospiti delle strutture extra-alberghiere. L’House Manager ha il compito di raccogliere e verificare i dati degli ospiti e di comunicarli alla questura entro 24h per soggiorni superiori alla giornata ed immediatamente per soggiorni inferiori alle 24h.
Il mancato invio dei dati nei tempi previsti dalla legge è reato penale.
La normativa italiana prevede che per gli affitti brevi (cioè fino a 29 notti) non sia necessario depositare un contratto di affitto; ciò nonostante per maggior tutela e chiarezza fra le parti Nativoo chiede la sottoscrizione di un insieme di regole della casa che chiariscono obblighi e diritti delle parti.
Circa 24h prima del check-out Nativoo invierà un messaggio contenente informazioni utili per gestire al meglio il rilascio dell’immobile.
Queste regole possono essere visionate a questo link: www.nativoo.it/check-out
Pensando di farvi cosa gradita abbiamo creato una pagina dedicata ai ristoranti attorno alle case che gestiamo. Trovate tutti i nostri suggerimenti QUI
Sul lago di Como è possibile trovare molti ristoranti caratteristici, come ad esempio i Crotti.
Sotto casa invece c’è il panificio Pozzoni che fa ottime pizze e focacce per un pranzo al volo, mentre il centro di Lecco, a poche centinaia di metri dalla casa è ricco di ristorantini e pizzerie tutti da scoprire.
Nel centro di Lecco, comodamente raggiungibile a piedi, troverete tantissimi negozi per soddisfare tutti i vostri gusti, dalle gelaterie alle librerie alle gioiellerie ai negozi di accessori ed abbigliamento.
Vi suggeriamo di prendere in considerazione, in ordine sparso:
- Passeggiata sul Lungolago
- Visita al Borgo di Pescarenico
- Escursioni e Trekking al Monte Resegone
- Escursioni sul Monte Barro
- Escursioni ai Piani d’Erna
- Passeggiata al Monte San Martino
- Visita alla Basilica di San Nicolò
- Esplorazione del Palazzo Belgiojoso
- … e altre centinaia di esperienze 🙂
Per raggiungere la casa puoi utilizzare vari mezzi di trasporto:
- In auto: È uno dei modi più comodi, Viale Adamello è una delle vie principali di Lecco, che si trova all’inizio di quella che viene solitamente denominata Lecco Alta.
- In treno: La stazione ferroviaria di Lecco si trova circa a circa 2 km di distanza dall’appartamento, percorribili in circa 25-30 minuti. la strada è quasi tutta in salita quindi tenete conto del dislivello da percorrere.
- In autobus: Gli autobus di linea sono verificabili al SITO WEB
- A piedi o in bicicletta: il centro di Lecco si adatta perfettamente alle passeggiate e alle escursioni, il lungolago è perfetto per godersi il panorama senza stress e da entrambi i lati del lungolago si allungano bellissime ciclabili da affrontare anche con bambini e passeggini. potete trovare un noleggio bici vicino all’appartamento a questo link: SITO
- 112 – Numero unico di emergenza europeo: per qualsiasi emergenza (polizia, carabinieri, vigili del fuoco, ambulanza).
- 113 – Polizia di Stato: per segnalare situazioni di pericolo o richiedere l’intervento della polizia.
- 115 – Vigili del Fuoco: per segnalare incendi, emergenze legate a crolli, o altri pericoli.
- 118 – Emergenza Sanitaria: per chiamare un’ambulanza o richiedere assistenza medica urgente.
- 1515 – Corpo Forestale dello Stato: per emergenze legate a incendi boschivi o altre problematiche ambientali.
- Farmacia San Giovanni:
Tel. 0341498008
Lun-ven: 08:30–12:30/15–19:30
Sab-dom: 08:30–12:30
Il tuo House Manager
Sergio
- +39 340 7050017
Rimaniamo in contatto!
Vuoi ricevere informazioni sulle offerte Nativoo?